Assistenza nei rapporti con gli Organi di Controllo


I controlli delle autorità competenti come Nas e Asl in merito alla sicurezza alimentare sono sempre più rigidi e frequenti. Questi organi eseguono pesanti sanzioni amministrative e/o penali a carico delle azioni non conformi alla legge in materia.

I controlli ufficiali sono di due tipi: sistematici (a cadenza regolare) e a sorpresa, straordinari.

Attenzione: l'ispettore deve sempre qualificarsi nel momento del suo ingresso in azienda.

Le modalità di ispezione nel settore alimentare possono essere:

- controllo visivo

- controllo documentale

- controllo strumentale

- controllo analitico

Al termine dell'ispezione, l'Autorità competente redige una relazione di cui rilascia una copia al titolare, solitamente in caso di difformità rilevate. Nella relazione troviamo la descrizione degli obiettivi dei controlli ufficiali, i metodi applicati per il controllo, i relativi risultati e l'elenco degli interventi da attuare (prescrizioni)

Aiuto le aziende nella risoluzione delle prescrizioni, nell'analisi delle cause che le hanno comportate e delle azioni preventive al fine che non potranno ripresentarsi nuovamente.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia