IL REG (UE) 2021/382 E LE MODIFICHE AGLI ALLEGATI DEL REG (CE) 852/2004

17.03.2021

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, il Reg. (UE) 2021/382, che introduce alcune importanti modifiche ad alcuni requisiti del regolamento (CE) 852/2004 in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale, alle quali le aziende del settore dovranno adeguarsi dal prossimo 24 marzo 2021.

 Ecco i punti principali:

  • GESTIONE DEGLI ALLERGENI:
    Contenitori, attrezzature e veicoli utilizzati per la raccolta, il trasporto, il magazzinaggio, la manipolazione e la trasformazione di prodotti con ingredienti allergenici (allegato II Reg. UE 1169/2011) non devono essere usati anche per prodotti che non contengono tali sostanze, a meno che non siano stati puliti e controllati almeno per verificare l'assenza di residui visibili.
  • RIDISTRIBUZIONE DEGLI ALIMENTI
    Si potrà cedere alimenti in forma di donazione alimentare, dopo aver verificato in modo oggettivo che questi sono ancora in uno stato adatto al consumo.
  • CULTURA DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
    Gli Operatori del Settore Alimentare devono istituire all'interno dell'impresa una cultura della sicurezza alimentare adeguata, fornendo delle prove per dimostrarlo.

Per le aziende della produzione primaria e delle attività connesse sarà sufficiente inserire nel proprio Manuale di Autocontrollo o HACCP una sezione nella quale dichiarino il loro impegno e quello di tutti i dipendenti a promuovere la cultura della sicurezza all'interno della propria azienda.

Infine, si segnala che la mancanza dell'indicazione di queste nuove procedure, nel piano di autocontrollo o nel Piano HACCP delle aziende, prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da € 1.000 a € 6.000 (D.lgs. 193-07).

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia