CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ'
L'adesione ad un sistema di qualità secondo le norme UNI-EN-ISO non è obbligatorio (si tratta di norme volontarie). Costituisce un VALORE AGGIUNTO per l'azienda, talvolta richiesto da importanti segmenti del mercato.
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
L'Organismo di certificazione verifica che i prodotti messi in commercio siano conformi a norme specifiche emanate per ogni singolo prodotto.
Collaboro con le aziende garantendo al consumatore qualità, affidabilità, sicurezza e una corretta informazione.
CERTIFICAZIONI BIOLOGICHE

La
domanda di prodotti biologici italiani è costantemente in crescita. Per
un'azienda agroalimentare, certificarsi BIOLOGICO rappresenta un'opportunità
commerciale ma come tutti i sistemi della qualità, anche il biologico
presuppone un'organizzazione aziendale e un'attenzione ai diversi aspetti che
riguardano la tracciabilità, l'organizzazione dei cicli di produzione, le
attività di sanificazione e l'etichettatura degli alimenti.
Collaboro e affianco le
aziende durante tutto l'iter di certificazione.
La domanda di prodotti biologici italiani è costantemente in crescita. Per un'azienda agroalimentare, certificarsi BIOLOGICO rappresenta un'opportunità commerciale ma come tutti i sistemi della qualità, anche il biologico presuppone un'organizzazione aziendale e un'attenzione ai diversi aspetti che riguardano la tracciabilità, l'organizzazione dei cicli di produzione, le attività di sanificazione e l'etichettatura degli alimenti.
Collaboro e affianco le aziende durante tutto l'iter di certificazione.
CERTIFICAZIONE GLUTEN-FREE prodotti per celiaci

I produttori di alimenti senza glutine devono rispettare determinati requisiti in termini di etichettatura, produzione e analisi.
Per un'azienda alimentare accostarsi al settore degli alimenti gluten-free può essere impegnativo e rischioso se non c'è la conoscenza approfondita dei suoi elementi caratterizzanti.
Un prodotto per essere etichettato con la dicitura "senza glutine" non deve contenere più di 20 mg/kg di glutine. I prodotti contenenti più di 20 mg/kg ma meno di 100 mg/kg di glutine possono essere dichiarati come "a basso contenuto di glutine.
Ma come tutti i sistemi della qualità, infatti, anche il gluten-free presuppone un'organizzazione aziendale e un'attenzione ai diversi aspetti che riguardano la tracciabilità, l'organizzazione dei cicli di produzione, le attività di sanificazione e le prescrizioni sulla sicurezza alimentare e naturalmente, l'etichettatura degli alimenti.
Collaboro e affianco le aziende durante tutto l'iter di certificazione.
CERTIFICAZIONE LACTOSE FREE

E' molto importante fornire ai consumatori strumenti utili per individuare chiaramente i prodotti adatti alla dieta degli intolleranti al lattosio e intolleranti alle proteine del latte. Certificare il prodotto "Lactose Free" significa ottenere un importante vantaggio commerciale in termini di sicurezza del prodotto e anche un miglioramento dell'immagine agli occhi del consumatore.
Affianco le aziende nell'iter di certificazione attraverso l'implementazione ed il controllo dei processi produttivi secondo i requisiti dei disciplinari tecnici.
...CERTIFICAZIONI ETICO-RELIGIOSE
Gli alimenti certificati Kosher e Halal stanno riscuotendo particolare successo presso i consumatori sia per motivi religiosi ma anche etici e dietetici. I consumatori apprezzano le regole che garantiscono la sicurezza alimentare, la salubrità e la tracciabilità.
La certificazione Halal è applicata a tutte le aziende interessate a dimostrare che i propri prodotti sono realizzati con ingredienti e con modalità di produzione conformi ai principi della dottrina islamica, l'azienda soggetta a certificazione garantisce ai propri consumatori che i prodotti e gli ingredienti utilizzati hanno seguito delle procedure, nel rispetto degli standard qualitativi Halal, in tutti le fase del processo di produzione. La certificazione Kosher identifica tutti quegli alimenti che sono idonei all'alimentazione di consumatori osservanti la fede Ebraica e prevede l'esclusione e il contatto nel sistema di produzione, di alcuni ingredienti alimentari fra i quali grassi animali, latte e alcolici.