Protocolli di Sanificazione


La sanificazione è l'insieme delle operazioni condotte ai fini di eliminare lo sporco prodotto durante le attività lavorative, eliminando o riducendo a livelli accettabili le possibili contaminazioni successive sugli alimenti.

Una corretta sanificazione ha lo scopo di:

Eliminare lo sporco visibile a occhio nudo

Eliminare lo sporco invisibile (quello più pericoloso, perché costituito da un insieme di  microorganismi potenzialmente dannosi) in grado di causare malattie alimentari o di alterare le caratteristiche degli alimenti.

Questa importante operazione ricade sotto il nome comune di "disinfezione".

Non esistono detergenti o disinfettanti ideali nel settore alimentare; la scelta del prodotto più idoneo viene valutata con attenzione, prendendo in considerazione le caratteristiche specifiche dell' attività alimentare, combinando efficacia d'azione e sostenibilità economica di utilizzo.

Per verificare se una superficie risulta pulita occorre che sia:

-  priva di tracce di contaminanti

non untuosa al tatto

inodore

-  non annerisca il dito o un fazzoletto bianco strofinato su essa

-  uniforme il movimento di una gocciolina di acqua che si farà colare (non dovrà disperdersi).

Contattami per valutare e verificare i processi di sanificazione nella tua impresa e formare il personale addetto alle attività di sanificazione.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia